INFORMAZIONI

Inizio:
01 agosto 2010 ore 00:00
Fine:
14 agosto 2010 ore 00:00

COUNTDOWN


Indirizzo: Piazza Magenta
Capalbio

Sito web
www.capalbiolibri.it

CONTATTI

Ufficio Stampa - Zigzag Media Communication
06 42016525

PARTECIPAZIONE

Gratuita

Partner

Main Sponsor

Main Sponsor

Main Sponsor

Main Sponsor

Dettagli appuntamento

EVENTO

Capalbio Libri 2010

Il Piacere di leggere. In piazza. In rete

Descrizione

Capalbio torna ad animare le serate estive della Maremma toscana. Al via, infatti, nel piccolo borgo in provincia di Grosseto, la quarta edizione di 'Capalbio Libri 2010'. Ospiti del festival letterario saranno scrittori e giornalisti che si confronteranno su temi di stretta attualita'. L'obiettivo della rassegna, ha spiegato Zagami, e' quello di "combinare diverse contaminazioni: lettura, musica, recitazione. Non solo, a partire da quest'anno vogliamo che il piacere di leggere sconfini i limiti della piazza reale e conquisti anche la rete''. Un'idea che si concretizzera' il 2 agosto, quando Alberto Bevilacqua ed Elido Fazi parleranno dell'ebook.

Tanti i temi che verranno esaminati nelle serate estive di Capalbio. A sfilare sul palco saranno Nicola Gratteri, procuratore di Reggio Calabria che con i suoi libri, analizza il fenomeno della criminalita' organizzata. Sergio Rizzo del 'Corriere della Sera', raccontera' gli sperperi e il malcostume che segnano la vita italiana. Ma, ancora, spazio all'economia nella serata che ospitera' Lorenzo Bini Smaghi ed inchieste in primo piano quando sara' ospite il giudice Rosario Priore, il magistrato del 'Caso Ustica'.

Programma

PROGRAMMA

Venerdì 30 Luglio
Riccardo ROSSI
Alla mia età.Riflessioni di un comico sentimentale, B.C. Dalai Editore

Sabato 31 Luglio
Benedetta CIBRARIO
Sotto cieli noncuranti, Feltrinelli

Domenica 1 Agosto
Claudio ANGELINI
Obama. Un anno di sfide, Rizzoli

Lunedì 2 Agosto
Leggeremo tutto, leggeremo nuovo: la rivoluzione dell'e-book.

Martedì 3 Agosto
Come nasce una Guida Gambero Rosso.

Mercoledì 4 Agosto
Salvatore NATOLI
Il buon uso del mondo. Agire nell'età del rischio, Mondadori

Giovedì 5 Agosto
Sergio RIZZO
La Cricca. Perchè la Repubblica Italiana è fondata sul conflitto di interessi, Rizzoli

Venerdì 6 Agosto
Lorenzo BINI SMAGHI
L'euro. Un'idea vincente, Il Mulino
Il paradosso dell'euro. Luci ed ombre deci anni dopo, Rizzoli

Sabato 7 Agosto
Fabio GEDA
Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di Enaiatollah Akbari, B.C. Dalai Editore

Domenica 8 Agosto
Giovanni FASANELLA e Rosario PRIORE
Intrigo internazionale. Perchè la guerra in Italia. Le verità che non si sono mai potute dire, Chiarelettere

Lunedì 9 Agosto
Camilla BARESANI
Un'estate fa, Bompiani

Martedì 10 Agosto
Michelangelo PISTOLETTO
Il terzo paradiso, Marsilio

Mercoledì 11 Agosto
Mimmo GANGEMI
Il giudice meschino, Einaudi
Nicola GRATTERI
La malapianta, Mondadori

Giovedì 12 Agosto
Luigi DE MAGISTRIS
Assalto al PM. Storia di un cattivo magistrato, Chiarelettere

Venerdì 13 Agosto
Filippo CECCARELLI
La suburra. Sesso e potere: storia breve di due anni indecenti, Feltrinelli

Sabato 14 Agosto
Paolo DI STEFANO
Potresti anche dirmi grazie. Gli scrittori raccontati dagli editori, Rizzoli

Ospiti

Riccardo Rossi, Benedetta Cibrario, Claudio Angelini, Salvatore Natoli, Sergio Rizzo, Lorenzo Bini Smaghi, Fabio Geda, Giovanni Fasanella, Rosario Priore, Camilla Baresani, Michelangelo Pistoletto, Mimmo Gangemi, Luigi De Magistris, Filippo Ceccarelli, Paolo Di Stefano.

News

Non ci sono notizie per questo evento.

Facebook

Appuntamento inserito da: