RICERCA APPUNTAMENTI
INFORMAZIONI26 maggio 2011 ore 00:00 Fine: 26 maggio 2011 ore 00:00 COUNTDOWN
Indirizzo: Via del Plebiscito 102
Roma Palazzo Grazioli Sito web www.galassiareti.eu/wordpress/ Download materiali invito26maggio.jpg CONTATTI
RSVP reti@retionline.it - 06-675451
PARTECIPAZIONE
Gratuita
Dettagli appuntamento
Le Reti della Comunicazione Politicafra televisioni e social network DescrizioneLa «crisi della comunicazione politica» alimentata dal processo di «mediatizzazione», oltre a rappresentare una sfida per le democrazie contemporanee ha forse raggiunto un punto di non ritorno. L’ipotetica fase di «declino della mediatizzazione» non riguarda tanto il rapporto di stretta complementarietà tra media e politica, quanto il diverso equilibrio che sta assumendo oggi l’ecosistema dei media (tradizionale e new) e le nuove forme di relazionalità e comunicazione politica che al suo interno stanno emergendo. Da una parte, assistiamo infatti al diffondersi delle piattaforme interattive 2.0, potenzialmente in grado di consentire al pubblico della comunicazione politica un «affrancamento» dal semplice ruolo di spettatore-destinatario. Dall’altra, si possono individuare alcune trasformazioni profonde indotte dall’attuale rapporto di complementarietà tra televisione e politica. Le tecnologie 2.0 possono consentire ai politici, sia nazionali che locali, di oltrepassare i canali tradizionali e ai cittadini di esprimere in prima persona – attraverso i blog e i social network – la propria opinione e di condividerla con altri. Si può parlare di partecipazione attiva degli utenti/elettori, di apertura alla condivisione, alla collaborazione e alla conversazione: elementi che hanno, appunto, stravolto il tradizionale rapporto unidirezionale che si instaurava tra il politico e il cittadino. Le stesse elezioni amministrative della scorsa settimana hanno evidenziato l’importanza che i social network hanno nella comunicazione politica. “La lotta politica non si farà più tra destra e sinistra ma tra chi guarda la tv senza una risposta e chi accede alla Rete con una informazione molto più completa e che ognuno può gestire e alimentare” (De Kerchove, 2005). ProgrammaIn occasione della presentazione del libro “Le Reti della Comunicazione Politica fra televisioni e social network” si parlerà del rapporto tra media e politica. OspitiSarà possibile seguire l’incontro: NewsNon ci sono notizie per questo evento. |