RICERCA APPUNTAMENTI
INFORMAZIONI16 giugno 2011 ore 00:00 Fine: 16 giugno 2011 ore 00:00 COUNTDOWN
Indirizzo: Viale Regina Margherita, 286
Roma Sede Anica Sito web www.economia.uniroma2.it/master/comunica&media Download materiali locandina_cinema_made_in_italy.pdf CONTATTI
Comitato Scientifico e Organizzativo
Simonetta Pattuglia – Facoltà di Economia, Università di Roma Tor Vergata - pattuglia@economia.uniroma2.it Francesca Medolago Albani – ANICA - f.medolago@anica.it Segreteria organizzativa e Comunicazione Federica Celidonio – Riccardo Ciulla - Antonella Murredda Area Comunicazione e Stampa della Facoltà di Economia Master in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media Università di Roma Tor Vergata 06.7259.5510-5543 celidonio@economia.uniroma2.it ciulla@economia.uniroma2.it murredda@economia.uniroma.it Paolo Di Reda Responsabile della Comunicazione ANICA 06.44259656 ufficiostampa@anica.it Per informazioni e accreditamento: www.economia.uniroma2.it/master/comunica&media PARTECIPAZIONE
Gratuita
Dettagli appuntamento
Tavola Rotonda“Cinema e/è Made in Italy?” DescrizioneIl 16 giugno 2011 dalle 9.30 alle 13.00 - presso la sede ANICA (Roma, Viale Regina Margherita, 286) - si terrà la Tavola Rotonda “Cinema e/è Made in Italy?”, organizzata dal Master in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media della Facoltà di Economia dell’Università di Roma “Tor Vergata” e dalla Fondazione Economia Tor Vergata CEIS, in collaborazione con ANICA e con il patrocinio di FERPI. ProgrammaLa Tavola Rotonda su CINEMA E/E’ MADE IN ITALY? sarà l’occasione per riunire addetti ai lavori, rappresentanti delle istituzioni, studiosi e giornalisti per discutere su come il cinema italiano, passato nei decenni per fasi alterne che ne hanno evidenziato prima e resa dubbia poi la capacità competitiva, stia rinnovando la sua naturale vocazione di ambasciatore del Made in Italy nel mondo. La duplice veste di contenuto e di veicolo di italianità fa sì che sempre più gli operatori – altre industrie, i marketer, i media – considerino il cinema uno “strumento” di successo per l’internazionalizzazione del sistema Paese Italia. OspitiParteciperanno, in ordine di intervento: NewsNon ci sono notizie per questo evento. |