Username: Password:  
Non sono ancora iscritto, vorrei registrarmi

RICERCA APPUNTAMENTI

Tipo Evento:
Città:
da
a
Parola chiave:

INFORMAZIONI

Inizio:
30 ottobre 2011 ore 18:00
Fine:
30 ottobre 2011 ore 20:30

COUNTDOWN


Indirizzo: via del Portico d'Ottavia 72
Roma
Palazzo della Cultura

Sito web
www.mthi.it

CONTATTI

Music Theatre International – M.Th.I.
info@mthi.it - www.mthi.it - 3381515381
www.europarl.europa.eu/sakharov
www.promediterranee.org

PARTECIPAZIONE

Gratuita

Partner

supporter

Dettagli appuntamento

EVENTO

Identità e Memoria

Premio Sakharov per la Libertà di Pensiero

Descrizione

Roma. Il 30 ottobre 2011 si svolgerà presso il Palazzo della Cultura al Portico d’Ottavia 73, l’evento Identità e Memoria, organizzato dalle associazioni Music Theatre International-MThI e Prospettive Mediterranee, in collaborazione con l’Ufficio d’informazione in Italia del Parlamento Europeo e la Comunità Ebraica di Roma e il supporto di ACEA. Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Con il Patrocinio dell’Unione Europea, Commissione Europea, Unione delle Comunità Ebraiche, Centro Pitigliani, Università La Sapienza.
ore 18:00 Riflessione Politico-Culturale sul tema Identità, Memoria e Cittadinanza, a cui sono state invitate personalità della cultura e delle istituzioni italiane ed europee. Ore 19:30 rappresentazione teatrale-musicale Le train de Youkali, spettacolo, con musiche di Kurt Weill, che rievoca le vicende e i destini diversi di tre artisti ebrei tedeschi perseguitati dai nazisti, attraverso il loro incontro immaginario in una stazione ferroviaria: Kurt Weill (rievocato sulla scena dalla moglie Lotte Lenya), Kurt Gerron, Charlotte Salomon.
L’evento ospiterà il lancio del Premio Sacharov per la libertà di pensiero istituito dal Parlamento Europeo.

Programma

Identità e Memoria

DOMENICA 30 OTTOBRE 2011
PALAZZO DELLA CULTURA
Via del Portico di Ottavia 73, Roma

ORE 18:00
Riflessione Politico-Culturale
Identità, Memoria e Cittadinanza

Claudio Procaccia Direttore del Museo Ebraico di Roma
Federico Rocca Consigliere Delegato del Sindaco ai Rapporti con le Istituzioni dell’Unione Europea

Gianni Pittella Vicepresidente del Parlamento Europeo
Roberta Angelilli Vicepresidente del Parlamento Europeo
Luca Aversano Docente di Storia della Musica – Università Roma Tre DAMS

modera
Enrico Molinaro – Presidente Prospettive Mediterranee

Lancio del Premio Sacharov per la libertà di pensiero istituito dal Parlamento Europeo


ORE 19:30
Le Train de Youkali

drammaturgia di Annalisa Biancofiore
musiche di Kurt Weill

regia di Riccardo Cavallo

con
Lotte Lenya Raffaela Siniscalchi
Kurt Gerron Nicola D’Eramo
Charlotte Salomon Annalisa Biancofiore
al pianoforte Stefano De Meo

News

Non ci sono notizie per questo evento.

Facebook

Appuntamento inserito da: