All’interno di Spazio Informale, nel cuore di Roma, si svolge martedì 6 dicembre 2011,la conferenza “Roma incontra la Ricerca. Economia, Sostenibilità, Comunicazione”, valida occasione per aprire una finestra sui progetti e gli eventi a tema mare ed ambiente legati al mondo della ricerca scientifica, della cultura e del turismo previsti per il 2012.
L’evento, che si avvale nella conduzione della professionalità del giornalista RAI, Giulio Guazzini, vede l’intervento di importanti rappresentanti di enti, istituzioni ed associazioni tra cui: Consiglio Europeo; Ministero Istruzione Università e Ricerca; Fiera Roma; Demetra; CNR; CoNISMa. Una nuova occasione per riprendere e valorizzare il percorso che ha favorito la collaborazione attiva tra operatori del mondo della comunicazione, della ricerca e della cultura per sostenere meglio le sfide universali del presente e del futuro.
Verrà presentata ufficialmente la terza edizione del “Sea Heritage Best Communication Campaign Award”, il prestigioso Premio Internazionale destinato alle migliori campagne di comunicazione che valorizzano e promuovono il Patrimonio Marittimo, Ambientale, Energetico e la Risorsa Acqua. Il Premio sarà celebrato durante il Sea Heritage Day del 24 febbraio 2012, nell’ambito di PELAGOS Sea Heritage Exhibition, l’isola culturale del BIG BLU Salone della Nautica e del Mare di Roma (dal 18 al 26 febbraio 2012 presso Fiera Roma).
Media partner del Premio Internazionale il Canale televisivo ACQUA, nuova perla della Giglio Group, che in questo contesto darà ufficialmente l’avvio alla collaborazione con la Campagna Pelagos ed il BIG BLU. ACQUA sarà lo strumento che consentirà una nuova e totale esplorazione del Pianeta Blu appagando la passione e la curiosità di chi cerca contenuti ed informazioni di qualità prodotte da esperti, professionisti ed amanti del mare.
Una nuova occasione per riprendere e valorizzare il percorso che ha favorito la collaborazione attiva tra operatori del mondo della comunicazione, della ricerca e della cultura per sostenere meglio le sfide universali del presente e del futuro.
Programma
Ore 10,00
“Il Patrimonio Marittimo di Anzio”
Introduzione a cura del Dott. Alfonso Perri, Responsabile progetti MAR – Associazione per le Attività Marine e di Ricerca e del Dott. Danilo Leonardi, produttore esecutivo RAI ragazzi.
Ore 10,15
“Il pozzo del Merro”
Incontro con Stefano Makula, pluripremiato recordman di apnea e Fabio Pajoncini Ottaviani, recordman di immersione subacquea profonda in autocontenimento; a cura di Pippo Cappellano e Marina Cappabianca, documentaristi subacquei.
Ore 10,45
Incontro con Giulio Guazzini, giornalista RAI.
Ore 11,00
Roma incontra la ricerca. economia, sostenibilità, comunicazione
Conferenza: “Roma incontra la ricerca: economia, sostenibilità, comunicazione” e, presentazione del “Sea Heritage Best Communication Campaign Award” 3th edition, a cura di MAR, intervengono: CONSIGLIO EUROPEO; MIUR; FIERA ROMA; CNR; CoNISMa; DEMETRA.
Ore 12,30
h 12.30
Premiazione Concorso Arti grafiche “Un Passaporto per il Mare - Alla Scoperta del Patrimonio Marittimo della Provincia di Roma” - Scuola ITC “E. Loi” di Nettuno.
Segue degustazione
Ospiti
BONIFAZI RAZZANTI GIORGIO
Presidente PANCOMUNICAZIONE – ASSOCOMUNICAZIONE
CATALDI FABRIZIO
Presidente COMUNICAZIONE ITALIANA
FEDERICO TONI
Presidente SUSDEF – ISSI
FERRO ANTONIO
Presidente EXTRACOMUNICAZIONE - DELEGATO ASSOREL
GIULIANO LAURA
Scientific Advisor CIESM
MAGHERI MARCO
Delegato regionale del Lazio ASSOCIAZIONE ITALIANA COMUNICAZIONE PUBBLICA E ISTITUZIONALE – Responsabile Servizio Comuni OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESU’
MARCHEGIANI CRISTINA
Delegato regionale FERPI/Responsabile Comunicazione e Immagine ANSA
TROGU MAURIZIO
Capitano di Vascello del CORPO DELLE CAPITANERIE DI PORTO
VITTORIO ALESSANDRO
Capitano di Vascello - Capo Reparto Ambientale Marino del CORPO DELLE CAPITANERIE DI PORTO
SPERANZA ANTONIO
Presidente CINFAI /DEMETRA
CORSELLI CESARE
Direttore dipartimento di scienze geologiche e geotecnologie della facolta' di scienze matematiche fisiche e naturali UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l’utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento. Privacy Policy.