RICERCA APPUNTAMENTI
INFORMAZIONI
Inizio:
20 ottobre 2012 ore 08:30 Fine: 20 ottobre 2012 ore 14:30 COUNTDOWN
Indirizzo: P.zza San Giovanni in Laterano, 4
Roma Pontificia Università Lateranense Sito web wecamp.italiacamp.it/barcamp_view.php?id=6 VideopresentazioneCONTATTI
LAVINIA DANISI
Ufficio Stampa, Relazioni esterne Associazione ItaliaCamp Viale Pola 12-00198-Roma tel. ufficio: +39 06 85225031 E-mail: l.danisi@italiacamp.it Web: http://www.italiacamp.it PARTECIPAZIONE
Gratuita
Dettagli appuntamento
InNovaCamp"Salvezza o dannazione? Proposte e soluzioni anti crisi" DescrizioneL'Associazione ItaliaCamp, in collaborazione con la Pontificia Università Lateranense, in considerazione del proprio impegno civico nella ricerca di idee e progetti ad alto contenuto innovativo, organizzano InNovaCamp, il primo barcamp (dibattito destrutturato) organizzato presso quella che “a titolo speciale è l’Università del Papa”. "Salvezza o dannazione – proposte e soluzioni anticrisi” è il titolo dell’evento che si terrà sabato 20 ottobre a partire dalle ore 8.30, presso l’Ateneo Lateranense e vedrà il coinvolgimento delle più autorevoli realtà nazionali e internazionali afferenti al contesto istituzionale, al mondo imprenditoriale e della ricerca. InNovaCamp si aprirà con la Lectio Magistralis del sociologo Zygmunt Bauman, quindi i lavori saranno introdotti dai saluti del vescovo Enrico dal Covolo, Rettore della Pontificia Università Lateranense; Gianni Letta, Presidente della Fondazione Civitas Lateranensis; Pier Luigi Celli, Presidente Fondazione ItaliaCamp; Fabrizio Sammarco, Presidente Associazione ItaliaCamp e Antonio Catricalà, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. Alle ore 10.30 prenderanno il via 4 sessioni di dibattito, nell’ambito delle quali selezionati rappresentanti della società civile avranno 5 minuti di tempo per presentare la propria riflessione e idea sul provocatorio tema "Salvezza o dannazione: proposte e soluzioni anti crisi" declinato nei seguenti ambiti: crescita e sviluppo; impresa e lavoro; ambiente ed energia; ricerca, scienza e tecnologia. In considerazione della delicata e intensa fase storica del nostro Paese, InNovaCamp è lanciato quale occasione di confronto per lo studio e proposta di nuovi modelli di sviluppo che sappiano coniugare in modo equilibrato crescita economica e benessere sociale, dunque, modelli idonei a ridurre le forti disuguaglianze sociali ed economiche delle società contemporanee. In tale ottica si intende evidenziare la rilevanza del confronto tra i diversi “credo” culturali, economici, religiosi e politici. In considerazione della tematica affrontata, l’evento valorizzerà le migliori idee che saranno presentate e pubblicate nel primo Rapporto sull’Innovazione Sociale, redatto dal Centro di Ricerca Internazionale per l’Innovazione Sociale “ItaliaCamp”. ProgrammaSessione Plenaria: OspitiKeynote speakers: Domenico Arcuri, Invitalia; Raffaele Bonanni, CISL; Susanna Camusso, CGIL;Aldo Cazzullo, Corriere della Sera; Carlo Cimbri, Unipol; Roberto Cingolani, Istituto Italiano Tecnologia; Vittorio Cogliati Dezza, Legambiente;Giuseppe De Rita, Censis; Federico Eichberg, Ministero dello Sviluppo Economico; Emmanuele Emanuele, Fondazione Roma; Augusto Fantozzi, SISAL; Vito Gamberale, f2i; Pietro Grasso, procura nazionale antimafia; Maximo Ibarra, Wind; Alessandro Laterza, Editore; Ivanhoe Lo Bello, Confindustria; Antonio Mastrapasqua, INPS; Mauro Moretti, Ferrovie dello Stato; Luigi Nicolais, CNR; Cesare Romiti, Aspen; Carlo Rubbia, fisico; Giovanni Sabatini, ABI; Massimo Sarmi, Poste Italiane; Francesco Starace, Enel Green Power. NewsNon ci sono notizie per questo evento. |