Innovation in Placemnet and Campus Recruiting Strategies
Descrizione
Nell'attuale contesto nazionale ed internazionale le Università si trovano oggi di fronte ad una grande sfida: facilitare l'ingresso dei propri laureati nel mercato del lavoro ed in tempi molto brevi.
Per questo motivo fare Placement è diventato non solo importante ma anche strategico pena la capacità delle stesse di essere attrattive verso nuovi studenti in ingresso.
Nonostante tale emergenza la maggior parte delle Università italiane è, tuttavia, ancora incapace di organizzare un servizio di Placement efficace per i propri neo-laureati in un mercato del lavoro ormai diventato globale.
Allo stesso tempo diventa importante, per le aziende in cerca di laureati di talento, avere una chiara strategia di Campus Recruiting in grado di garantire un migliore posizionamento ed una maggiore attrattività nei confronti di un mercato (quello dei laureati) fortemente competitivo.
Ciò richiede un maggiore impegno nella progettazione di iniziative innovative di comunicazione ed employer branding on campus capaci, nel lungo termine, di garantire quelle risorse necessarie per la loro competitività.
Il convegno mira a sviluppare un dibattito approfondito su questi temi nel tentativo di alimentare un valido confronto tra aziende e tra le stesse e le Università allo scopo di acquisire conoscenze per migliorare le proprie strategie di recruiting on campus e placement.
Programma
Magnifico Rettore - P. Paolo Scarafoni LC
Università Europea di Roma
KEYNOTE SPEAKER (Case Study)
“Best Practice in Campus Recruiting. Il caso Ernst&Young”
Maura Nespoli
Recruiting, Learning & Development Director (MED & Italy)
ERNST&YOUNG
KEYNOTE SPEAKER (Case Study)
“Placement Best Practice in Aarhus Universitet”
Jette Hammer
Director AU Career & AU Alumni
AARHUS UNIVERSITET
ROUND TABLE
“Tendenze in atto e prospettive future per il Placement
ed il Campus Recruiting in Italia”
Panel
Moderatore: Francesco Longo, Managing Partner - Atmen
Daniele Salvaggio, Esperto di Comunicazione e Talent Management
Paolo Le Pera, HR Director – Philip Morris
Maura Nespoli, Learning & Development Director - Ernst&Young
Gabriele Giorgi, PhD docente di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni
KEYNOTE SPEAKER (Case Study)
“Best Practice in Campus Recruiting. Il caso Gruppo Loccioni
Fabrizio Pieralisi
People
GRUPPO LOCCIONI
EYNOTE SPEAKER (Case Study)
“Best Practice in Campus Recruiting. Il caso Philip Morris”
Paolo Le Pera
Human Resources Director
PHILIP MORRIS
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l’utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento. Privacy Policy.