Soprattutto in tempo di crisi le imprese devono occuparsi dei propri dipendenti. Una delle aree più critiche di tale attenzione è quella relativa alle iniziative D&I - Diversità e Inclusione. In che modo le grandi imprese hanno mantenuto il loro impegno su questo versante, nonostante l’impatto del Covid e le nuove priorità che questo ha comportato? Quali nuove strategie sono state messe in piedi? Quali ricadute ha avuto il nuovo modo di intendere il luogo di lavoro sui progetti di diversità e inclusione? E inoltre, quali differenze si possono registrare in tal senso tra i diversi settori industriali? All'interno di questo Digital Talk proveremo a rispondere a questi interrogativi, provando a dipingere il futuro della D&I nella cosiddetta "nuova normalità".
Intervengono:
■ Chiara Bacilieri – Head of Data / Lifeed
■ Alessandra Benevolo – HR Director Italy & HR Cluster Head South Europe / Ipsen
■ Lina Donnarumma – Human Capital and Organization Manager - Responsabile Diversity, Inclusion and Social Impact Office / IIT Istituto Italiano di Tecnologia
■ Lavinia Lenti – Direttrice Risorse Umane / Sace
■ Raffaella Maderna – People & Communication Director / Lundbeck Italia
■ Luca Miglierina – HR Business Partner - D&I Lead / Sanofi
■ Gessica Perego – Global HRBP Information Services & Regional HR Director South Europe, Middle East & Africa / Coface Assicurazioni
■ Antonella Zaghini – Responsabile CSR, Peace Manager / Guna
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l’utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento. Privacy Policy.