TUTTE LE NOTIZIE
articolo letto 5654 volte
04 Lug 2020
Il 15 novembre arriva a Milano la
decima speciale edizione del Forum delle Risorse Umane
organizzato in collaborazione con l’Università
IULM
.
Con il contributo di
215 Relatori
Top C-Level Manager ed oltre
2.000 Manager e Professionisti attesi
, il Forum si conferma il principale appuntamento italiano dedicato ai temi del Lavoro e gestione delle Persone nelle Organizzazioni.
Leggi tutto...
articolo letto 3596 volte
04 Lug 2020
Prendere decisioni consapevoli valutando le proprie scelte in base al contesto è oggi un’attività possibile anche per la tecnologia che - grazie a forme sempre più evolute di intelligenza artificiale - arriva a rivestire i panni di vero e proprio attore capace di apprendere dal contesto che lo circonda e adattare pornmobile.onlinele proprie scelte.
Leggi tutto...
articolo letto 4875 volte
04 Lug 2020
Il 15 Novembre 2018 il Forum delle Risorse Umane festeggia la sua 10° Edizione con un partner d’eccezione: IULM. "E’ con grande piacere che l’Università IULM ha deciso di ospitare la decima edizione del Forum delle Risorse Umane promosso da Comunicazione Italiana.
Leggi tutto...
articolo letto 3656 volte
04 Lug 2020
Come la mindfulness e i segreti dei monaci guerrieri Shaolin possono aiutarci a gestire in modo migliore un contesto caratterizzato da cambiamenti estremamente dinamici e a velocità innaturali, dovute all’esponenziale accelerazione di tecnologia e comunicazione?
Leggi tutto...
articolo letto 6928 volte
04 Lug 2020
Dopo 9 anni ed oltre 1.000 Relatori coinvolti tra i più autorevoli Direttori HR, Top & C-Level Manager ed Opinion Leader, il Forum delle Risorse Umane arriva alla decima edizione con l’idea di valorizzare il lavoro per crescere ancora.
Leggi tutto...
articolo letto 5052 volte
04 Lug 2020
Milano, 8 giugno 2018 – Circa 1.200 iscritti; 30 aziende partner; oltre 100 relatori tra opinion leader, imprenditori, top manager e giornalisti; 16 sessioni di lavoro tra keynote speech, workshop, dibattiti, e sessioni plenarie.
Leggi tutto...
articolo letto 5017 volte
04 Lug 2020
L’8 maggio scorso, presso la Microsoft house di Milano, Comunicazioneitaliana.it ha organizzato un incontro con la società di consulenza e ricerche SHL Italia dal titolo quanto mai attuale, “Leader Edege, predire il successo di un leader in un contesto che cambia rapidamente”. Tema che assilla da tempo le imprese, laddove alla crisi del mercato s’è aggiunta quella della ricerca del leader giusto. Il problema solleva domande impellenti: cosa occorre oggi per poter esercitare con successo la propria leadership? Di quale talenti si avverte il bisogno? Cosa è possibile portarsi dietro del successo del passato e cosa occorre lasciarci alle spalle?
Leggi tutto...
articolo letto 4419 volte
04 Lug 2020
Milano, 25 maggio 2018 – For Human Relations,
che gestisce la prima Business Community cross-mediale italiana, annuncia il programma ufficiale dell'undicesima edizione del Forum della Comunicazione, il principale appuntamento
italiano della comunicazione d’impresa e pubblica. Oltre 100 Speaker e circa 30 Aziende
Partner si incontreranno il prossimo giovedì 7 giugno al Palazzo Lombardia di Milano, per
interagire e confrontarsi sui nuovi asset della comunicazione, con l’obiettivo di fornire idee, visioni e riflessioni che possano essere utili per la crescita professionale e per lo sviluppo economico e sociale del Paese.
Leggi tutto...
articolo letto 4959 volte
04 Lug 2020
Secondo l'ultima ricerca condotta da McKinsey (aprile 2018), le applicazioni basate sull'Intelligenza Artificiale «saranno in grado di creare, entro pochi anni, un valore aggiunto fra i 3,5 e i 5,8 trilioni di dollari su scala globale». Per quanto riguarda il nostro Paese, si stima che il mercato dei dati abbia già superato i 4 miliardi di euro e toccherà quota 6,3 miliardi entro il 2020.
Leggi tutto...
articolo letto 6580 volte
04 Lug 2020
L’Atlante 2018 inaugura un nuovo format interamente digitale "aprendo i cancelletti" alla Human Economy, tema centrale della nona edizione del Forum delle Risorse Umane, che nasce dalla seguente riflessione: i modelli organizzativi basati sulla valorizzazione del know how e delle competenze analitiche (Knowledge Economy), stanno evolvendo verso una nuova cultura del lavoro in grado di mettere al centro dei propri processi decisionali l’essere umano e la propria dignità.
Leggi tutto...
|